Attenzione: Javascript è disabilitato nel browser che si sta usando. Potrebbe non essere possibile rispondere a tutte le domande dell'indagine. Verificare le impostazioni del browser.

Modulo di Invio Curriculum e ISEE per il Diritto allo Studio

Modulo per la raccolta delle candidature ai Master Universitari dell'UniPi (a.a. 2024/2025)


La compilazione del modulo è obbligatoria ai fini dell’ammissione, verranno presi in considerazione solo i CV e gli ISEE inviati attraverso quest'ultimo.

Le risposte verranno considerate valide solo se inviate entro la scadenza indicata nella scheda del Master di interesse.

⚠️ È obbligatorio allegare il Curriculum Vitae firmato e corredato da documento d’identità.
📎 È facoltativo allegare l’ISEE per il Diritto allo Studio Universitario, utile per eventuali agevolazioni economiche.

Benvenuto/a!

Questo modulo ti permette di presentare la tua candidatura per uno dei Master Universitari attivati per l’a.a. 2024/2025 presso l’Università di Pisa.
Ti chiediamo di compilare con attenzione tutte le sezioni e di allegare obbligatoriamente il tuo Curriculum Vitae.

👉 Ricorda:

  • Le domande incomplete non saranno prese in considerazione.

  • Sarà accettata solo la documentazione inviata tramite questo modulo.

  • Le candidature devono pervenire entro la scadenza prevista nella scheda del Master scelto.

In caso di dubbi o difficoltà nella compilazione, ti invitiamo a consultare la pagina web del Master o a contattare la relativa segreteria didattica (troverai i contatti nell'ultima pagina del bando).

Ci sono 9 domande in questa indagine.
INFORMAZIONI GENERALI
(Questa domanda è obbligatoria)
COGNOME E NOME 
Inserire il Nome Cognome e Nome del Candidato
INDIRIZZO E-MAIL 
Indirizzo e-mail del candidato
(Questa domanda è obbligatoria)
TITOLO DEL MASTER:
Selezionare il Titolo del Master per cui si vuole inviare la propria candidatura
TITOLO ESTERO

🌐 Titolo estero – Ammissione al master
Possono candidarsi italiani e stranieri con titolo accademico estero equiparabile a quello richiesto in Italia. Il Consiglio del master valuta l’equiparabilità solo ai fini dell’immatricolazione.

📄 Documentazione consigliata

  • Traduzione ufficiale

  • Legalizzazione

  • Dichiarazione di valore

  • Altri: Diploma Supplement, certificato esami, attestazioni ENIC-NARIC, CIMEA

❗ Documentazione incompleta = possibile esclusione per mancata verifica del titolo.

📬 Come inviare i documenti
Entro la scadenza indicata nell’art.1:

  • via Raccomandata A/R (fa fede la data di ricezione)

  • via PEC alla Segreteria didattica (con oggetto: nome del master)

🛂 Cittadini non UE

  • Residenti in Italia: ammessi solo con permesso di soggiorno valido (motivi di lavoro, familiari, asilo, religione)

  • Non residenti in Italia: devono richiedere un visto per studio. Serve lettera di ammissione dalla Segreteria. Iscrizione con riserva, in attesa di verifica titolo.

📧 All’arrivo o entro l’inizio lezioni: inviare ricevuta richiesta permesso di soggiorno a master@adm.unipi.it

🔗 Info e supporto iscrizione internazionale:
studiare-in-italia.it/studentistranieri
📩 Supporto Unipi: international@unipi.it

(Questa domanda è obbligatoria)
Sei in Possesso di un titolo di studio Estero?
Si prega di caricare La documentazione relativa al titolo estero
  • Traduzione ufficiale

  • Legalizzazione

  • Dichiarazione di valore

  • Altri documenti utili (es. Diploma Supplement, certificato esami, attestazioni ENIC-NARIC, CIMEA)

CURRICULUM VITAE
Carica un Curriculum Vitae aggiornato, redatto in italiano o in inglese, che illustri il tuo percorso accademico e professionale. Il CV è parte integrante della valutazione per l’accesso al master.
Caricare un CV aggiornato:
Si ricorda che per l'accesso al Master è OBBLIGATORIO inviare il CV
Caricare un Documento di Identità
Dichiarazione ISEE

La contribuzione è stabilita da ciascun master nei limiti definiti dagli organi accademici e indicata nella relativa scheda. Eventuali agevolazioni, specificate anch’esse nella scheda del corso, possono riguardare:

  • Merito: attribuite tramite selezione basata su criteri fissati dal consiglio del corso.

  • Reddito: concesse previa presentazione dell’ISEE e CV alla Segreteria didattica entro la scadenza per la domanda di ammissione.

  • Disabilità: i candidati con disabilità (L. 104/1992, art. 3, commi 1 e 3, o con invalidità ≥ 66%) sono esonerati totalmente dalla contribuzione e dagli oneri di iscrizione, presentando idonea documentazione entro la scadenza prevista.

Intende richiedere l'agevolazione per REDDITO?

Si ricorda che l’ISEE presentato deve essere quello specifico per il Diritto allo studio universitario. Inoltre, è obbligatorio allegare il curriculum vitae.

In assenza dell’attestazione ISEE e/o del curriculum vitae, la domanda non verrà presa in considerazione.

Si prega di caricare La Dichiarazione ISEE
ISEE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO